L-glutammina: pro e contro nell’assunzione degli integratori glutamminici
Chi si sente spesso troppo affaticato o avverte un senso di cedimento muscolare potrebbe aver bisogno di integrare la glutammina. Questo amminoacido, prodotto in modo naturale dal corpo, infatti, tende a scarseggiare soprattutto quando si adotta uno stile di vita iperattivo o improntato a sovrallenamento in chi pratica sport, sia a livello amatoriale che agonistico. Questi soggetti farebbero bene a integrare la glutammina mancante assumendo integratori glutamminici per ritrovare energia e benessere psico-fisico. Ma quali sono gli effetti di questo amminoacido in chi lo assorbe tramite prodotti a base glutamminica? Sicuramente un miglioramento delle prestazioni fisiche e un riequilibrio delle funzioni vitali, con particolare riferimento alla salute dell’intestino e all’equilibrio delle difese immunitarie.
L’assunzione di L-glutammina sotto forma di cibi e integratori accelera il recupero post allenamento o dopo ore di lavoro e affaticamento psico-fisico, merito della ricarica di glicogeno, …